Project Description

IDEAL WOOD TT XL

TECNOLOGIA AVANZATA
Il giusto connubio tra la tradizione del legno, l’innovazione dell’alluminio e l’efficienza del taglio termico rendono i nostri infissi durevoli nel tempo.

Serramento alluminio/legno a taglio termico con barrette in poliammide da 26 mm realizzato con profili estrusi in alluminio in lega EN AW 6060 secondo le norme UNI 9006/1 con stato di fornitura T5, tolleranze dimensionali e spessori secondo le norme EN 12020/2, assemblato con masselli di legno scorniciati con varie tonalità di colore; l’alluminio e il legno vengono lavorati separatamente.

IL TELAIO

Il telaio ha una dimensione di 85.5 mm mentre l’anta di 105 mm; l’assemblaggio telaio- anta avrà fuga esterna di 5 mm la battuta sarò di 23 mm mentre il sormonto di battuta interno di 6 mm. La giunzione delle barre di alluminio awiene, sia per telaio che per anta, con squadrette pressofuse di alluminio a bottone, con la possibilità di usare anche squadrette a cianfrinare.
Il sistema di isolamento all’aria e all’acqua è garantito da una guarnizione giunto aperto in DUTRAL di durezza 60 ShA con pinna di appoggio direttamente sulla barretta dell’anta apribile e dai relativi angoli vulcanizzati. L’assemblaggio tra il legno e l’alluminio awiene tramite blocchetti mono corpo in nylon distribuiti sul telaio e sull’anta ogni 20 cm.
I legni vengono trattati con impregnante protettivo contro muffe, funghi, insetti; la verniciatura e la levigatura awengono con vernice poliuretanica. La giunzione dei masselli di legno verrà effettuata con apposita colla vinilica e ancorata con punti metallici. L’anta è movimentata da cerniere in acciaio zincato pressofuso ricoperte da un cappuccio in PVC con la possibilità di regolazione dell’anta sia in altezza che in larghezza e profondità; il sistema di chiusura è composto da un’ asta passante anche questa di acciaio pressofuso. Il telaio viene isolato con una guarnizione perimetrale ed il montaggio viene effettuato mediante blocchetto di regolazione a muro. I fermavetri, in alluminio rivestiti in legno, saranno awitati sul profilo di alluminio con viti.
Nel traverso inferiore del telaio saranno praticati delle asole per lo scarico dell’acqua e le giunzioni con i montanti saranno accuratamente sigillate evitando cosi le infiltrazioni di aria e acqua. Nei traversi inferiori delle ante saranno praticate delle asole per l’areazione della zona vetrocamera.

SEZIONI TELAIO

TRASMITTANZA TERMICA E COLLAUDO

Il sistema è stato sottoposto a collaudi AEV e trasmittanza termica secondo le nuove normative europee. Rapporto di prova N° 1526/2008-C DEL 30/10/2008 effettuato presso ISTE0IL – Roma
NODO LATERALE 1.93 W/(m*k) / NODO CENTRALE 1.88 W/(m*k)

TRASMITTANZA TERMICA

AltezzaLarghezzaTrasmittanza termica del serramento
HwLwUw
mmmmW/(m2 . K)
148012301,43

RISULTATI AEV

Tipologia di provaRapporto di provaNorma di provaNorma di classificazioneClasse
Permeabilità all’aria0151/2010UNI EN 1027UNI EN 122074
Tenuta all’acqua0151/2010UNI EN 1028UNI EN 122089A
Resistenza al carico del vento0151/2010UNI EN 12211UNI EN 12210C5

VETRI

VETRO DI SERIE

Il vetro camera è una vetrata isolante, in particolare in questo caso parliamo di quello doppio, comunemente detto “doppio vetro” che è formato da due vetri accoppiati, separati da un intercapedine di aria disidratata o di gas, protetta su tutto il perimetro da una doppia sigillatura. Il vetro utilizzato può essere di varie tipologie, in questo caso troviamo un classico vetro monolitico.

Finestra4/22bc/33.1+be+gas argon
Portafinestra33.1/20bc/33.1+be+gas argon

VETRO CAMERA DI SICUREZZA

Il vetro camera di sicurezza è una vetrata isolante, è formato da due o più vetri accoppiati tra loro, separati da un intercapedine di aria disidratata o di gas, protetta su tutto il perimetro da una doppia sigillatura. Il vetro utilizzato può essere di varie tipologie, a seconda della richiesta del cliente; in questo caso troviamo un vetro stratificato di sicurezza.

Finestra4/22bc/33.1+be+gas argon
Portafinestra33.1/20bc/33.1+be+gas argon

VETRO TRIPLO

Il vetro triplo è anch’esso un vetro camera ma è formato da tre vetri accoppiati, separati da un intercapedine di aria disidratata o di gas, protetta su tutto il perimetro da una doppia sigillatura. Il vetro utilizzato può essere di varie tipologie, in questo caso troviamo un vetro stratificato di sicurezza. Questa tipologia permette un maggior isolamento acustico e termico.

Finestra4/22bc/33.1+be+gas argon
Portafinestra33.1/20bc/33.1+be+gas argon

FERRAMENTA

MANIGLIE

NOTTOLINO

ANTA E RIBALTA

COLORAZIONI

Tutti i colori presenti sul sito sono indicativi, la scelta andrà fatta nello showroom.

VUOI ULTERIORI INFORMAZIONI ?

Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande ed offrirti un servizio d’assistenza personalizzato!