Project Description

WOOD

ISOLAMENTO, TECNOLOGIA, DESIGN
Gli infissi in legno sono capaci di garantire un elevato isolamento termico ed acustico che, grazie alle sue linee essenziali, rappresenta una soluzione lineare ed elegante con il calore e la bellezza del legno all’interno dell’ambiente.

Serramento realizzato in legno lamellare costituito da 3 o più lamelle a lista intera con varie tonalità di colore, anta e telaio di spessore 78 mm., assemblati con sistema di tenori con due spine e mezza, guarnizione termoacustica in PVC per garantire la massima robustezza nel tempo.

IL TELAIO

Il telaio ha una dimensione 78x70mm., mentre l’anta da 78x80mm., realizzati con legno lamellare costituito da 3 o più lamelle a lista intera o Finger Joint, giunzio­ne dei battenti con sistema di tenoni con due spine e mezza per la massima tenuta meccanica con sistema automatico di ventilazione del vetro.
Vetrocamera minimo 33.1/16 B.C./4 TEMPERATO + GAS ARGON, camera riempita con gas argon, o altra composizione a scelta campionario in funzione delle condizioni di utilizzo e/o delle prestazioni richieste per Controllo Solare, Sicurezza, Acustica.
Il fissaggio del pannello vetrocamera al telaio di legno sarà assicurato per mezzo di listello fermavetrosqua­drato o arrotondato.
Tripla guarnizione in PVC (guarnizione di tenuta termoacustica, guarnizione di tenuta e guarnizione di compensazione), gocciolatoio per finestre in alluminio o legno, soglia realizzata in alluminio anodizzato con taglio termico in poliammide per portefinestre. Tutta la ferramenta delle ante ad oscillo battente sarà del tipo ad anta e ribalta, riscontri antieffrazione e microventilazione; nella doppia anta, l’anta seconda­ria è dotata di comando a leva unica”asta a leva”. L’anta è movimentata da cerniere in acciaio zincate pressofuso ricoperte da un cappuccio in pvc con la possibilità di regolazione dell’anta sia in altezza che in larghezza e profondità.
Il legno sarà trattato con impregnante protettivo contro muffe, funghi ed insetti, protetto mediante verniciatura a poro aperto a base di resina Acriliche in emulsione acquosa;sono disponibili inoltre tratta­menti potenziati di verniciatura ad alta durabilità e colorazioni secondo tabella RAL, oppure a campione.

SEZIONI TELAIO

TRASMITTANZA TERMICA E COLLAUDO

Il sistema è stato sottoposto a collaudi AEV e trasmittanza termica secondo le nuo­ve normative europee. RAPPORTO DI PROVA N° 1377/2012-I-L DEL 19/11/2012 effettuato presso ISTEDIL – Roma
NODO LATERALE 1.53 W/(m*k) / NODO CENTRALE 1.40 W/(m*k)

TRASMITTANZA TERMICA

AltezzaLarghezzaTrasmittanza termica del serramento
HwLwUw
mmmmW/(m2 . K)
148012301,44

RISULTATI AEV

Tipologia di provaRapporto di provaNorma di provaNorma di classificazioneClasse
Permeabilità all’aria1162/2012 del 08/11/2012UNI EN 1026UNI EN 122074
Tenuta all’acqua1162/2012 del 08/11/2012UNI EN 1027UNI EN 122089A
Resistenza al carico del vento1162/2012 del 08/11/2012UNI EN 12211UNI EN 12210C5

(*) Aggiungendo il rinforzo termico è possibile ottenere come valore di trasmittanza Uf= 0,94 W/m²K

VETRI

VETRO DI SERIE

Il vetro camera è una vetrata isolante, in particolare in questo caso parliamo di quello doppio, comunemente detto “doppio vetro” che è formato da due vetri accoppiati, separati da un intercapedine di aria disidratata o di gas, protetta su tutto il perimetro da una doppia sigillatura. Il vetro utilizzato può essere di varie tipologie, in questo caso troviamo un classico vetro monolitico.

Finestra4/18bc/33.1+be+gas agon
Portafinestra 33.1/16bc/33.1 +be+gas argon

VETRO CAMERA DI SICUREZZA

Il vetro camera di sicurezza è una vetrata isolante, è formato da due o più vetri accoppiati tra loro, separati da un intercapedine di aria disidratata o di gas, protetta su tutto il perimetro da una doppia sigillatura. Il vetro utilizzato può essere di varie tipologie, a seconda della richiesta del cliente; in questo caso troviamo un vetro stratificato di sicurezza.

VETRO TRIPLO

Il vetro triplo è anch’esso un vetro camera ma è formato da tre vetri accoppiati, separati da un intercapedine di aria disidratata o di gas, protetta su tutto il perimetro da una doppia sigillatura. Il vetro utilizzato può essere di varie tipologie, in questo caso troviamo un vetro stratificato di sicurezza. Questa tipologia permette un maggior isolamento acustico e termico.

FERRAMENTA

MANIGLIE

NOTTOLINO

ANTA E RIBALTA

COLORAZIONI

Tutti i colori presenti sul sito sono indicativi, la scelta andrà fatta nello showroom.

VUOI ULTERIORI INFORMAZIONI ?

Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande ed offrirti un servizio d’assistenza personalizzato!